Limite contanti in Italia

Italy By Western Union Mag 7, 2024

Le normative riguardo il limite contanti in Italia sono costantemente aggiornate e modificate, in quanto hanno un impatto significativo nella vita dei cittadini privati e delle aziende.

Con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale e il riciclaggio di denaro, le autorità italiane hanno introdotto normative sui limiti dei contanti nelle transazioni finanziarie. L’ultima normativa, infatti, risale al 2023 ed è andata a modificare quella dell’anno precedente.

Ultime normative su limite contante

Ad oggi, nel 2024, la soglia limite contanti è ancora 5.000€ secondo la Legge di Bilancio attuale. Con questa normativa sia privati che professionisti ed imprese potranno acquistare beni o servizi per un valore non superiore a 5.000€ direttamente in contanti. Mentre, ogni operazione superiore a questa cifra dovrà essere effettuata tramite un pagamento tracciabile, come bonifico bancario.

Le normative riguardo il limite contanti in Italia sono diventate sempre più frequenti. Il regolamento riguardo il denaro contante, cambia spesso anche in base agli obiettivi del Governo e alle libertà che vogliono essere concesse ai cittadini.

Nel 2022 infatti, a differenza del 2024, con la legge n197/2022, il limite contante era fissato a 2.000€. Anche nel 2023 la legge è stata nuovamente modificata per permettere ai cittadini italiani di portare con sé denaro contante, sia in valuta europea che in valuta estera, con una somma totale di massimo 5.000€.

Controlli sui prelievi in contanti

I controlli e le regolamentazioni sul limite del prelievo in contanti sono differenti per imprenditori e privati cittadini. Per questi ultimi, infatti, il fisco non tende ad effettuare controlli sui limiti del prelievo contante dal conto corrente. Il privato cittadino, quindi, può ritirare qualsiasi somma contante preferisca. Le legge però stabilisce che superati i 10.000€ mensili prelevati in contanti, l’istituto bancario tramite il quale facciamo l’operazione dovrà chiedere le motivazioni di utilizzo del denaro e, se necessario, avvertire la Uif (Unità di Informazione Finanziaria)

Gli imprenditori, invece, che sono tenuti a tenere contabilità separate tra quelle aziendali e quelle personali, sono soggetti ad altre normative. Infatti, tutti i prelievi sopra i 1.000€ giornalieri o 5.000€ mensili, devono essere contabilizzati formalmente. L’imprenditore che preleva oltre 1.000€ in un solo giorno o più di 5.000€ in un mese sarà presunto colpevole fino a prova contraria. La norma stabilisce, infatti, che i prelievi non documentati sui conti aziendali sono considerati ricavi, a meno che l’imprenditore non fornisca una spiegazione chiara del destinatario del denaro.

Per trasferire e ricevere denaro, Western Union è un’opzione ideale, dato che consente entrambi i tipi di operazioni in completa sicurezza e rispettando non solo le normative legate allo scambio di denaro ma anche quelle associate al trasporto di denaro contante.

Multe associate ai limiti di contante

Le sanzioni legate al limite contanti in Italia sono previste dal D.Lgs 90/17. Questo decreto prevede una sanzione pari all’importo fissato come limite di utilizzo del contante per l’anno corrente. Pe esempio, nel 2024, con il limite di contante fino a 5.000€ la sanzione amministrativa applicabile è di 5.000€.

La sanzione per il superamento del limite di pagamento in contanti, invece, è prevista non solo per il mittente del pagamento ma anche per beneficiario e per l’individuo o istituto che omette di segnalare il superamento del limite contante. In questo caso, la sanzione può raggiungere anche i 15.000€ e l’istituto finanziario dal quale è stato prelevato il contante avrà la discrezione di avvertire l’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) di Banca d’Italia ai dell’antiriciclaggio.

Altre transazioni senza limiti di contante

Sono numerose le transazioni per le quali, al giorno d’oggi, viene utilizzato ancora il denaro contante. Queste transazioni avvengono spesso in situazioni in cui l’uso di strumenti di pagamento elettronici non è pratico o disponibile. Per esempio, se si ha bisogno di denaro contante molto velocemente, un bonifico bancario non solo può avere tempi di trasferimento elevati ma richiede anche un conto corrente. Per questi motivi di necessità è importante rimanere costantemente aggiornati sulle norme e regolamentazioni riguardo il limite contanti.

Grazie a Western Union, invece, non solo i trasferimenti di denaro sono veloci ma non c’è neanche bisogno di avere un conto corrente. Per ricevere il denaro trasferito, il beneficiario non dovrà fare altro che recarsi in una delle filiali Western Union e riceverà i fondi trasferiti. Tramite Western Union è possibile trasferire fino a 5.000 € contanti in completa sicurezza.

FAQs

  • È possibile superare il limite di contanti?

Nel rispetto della legge Italiana, non è possibile superare il limite di contante senza incorrere a sanzioni legali ed indagini fiscali.

  • I limiti di contante si applicano a ogni tipo di transazione?

I limiti di contante possono variare a seconda delle normative e dei soggetti, ma si applicano sempre per prelievi e depositi bancari.

  • C’è un limite per quanti contanti posso ricevere tramite Western Union?

Il limite di trasferimento con Western Union è quello stabilito dalla legge Italiana.